L’adozione di strumenti basati sull’intelligenza artificiale è una tendenza costante nel panorama aziendale degli ultimi anni. Questo si deve sia alla proposizione commerciale dei principali vendor, per i quali le soluzioni AI costituiscono un’importante fonte di potenziale revenue, sia alle numerose promesse che le tecnologie legate all’AI stanno facendo al mercato, in particolare per quanto riguarda, a vario titolo, l’automazione o la semi-automazione.
Le aziende, infatti, cercano sempre più spesso soluzioni che migliorino la produttività, semplifichino i processi decisionali e offrano supporto personalizzato a dipendenti e collaboratori per aumentarne l’efficienza. SAP Joule si propone come una delle soluzioni più avanzate nel campo degli assistenti virtuali. Si tratta di un copilota AI generativo che estende il concetto di ausilio tecnico, per trasformarsi in un motore di innovazione al servizio delle aziende.
Come un assistente virtuale migliora i processi aziendali
L’adozione di strumenti basati sull’intelligenza artificiale generativa, come SAP Joule, sta dimostrando un potenziale sempre maggiore nell’ottimizzazione dei processi, con vantaggi specifici per diverse tipologie di operatori.
A partire da manager e decisori, ai quali questi assistenti AI forniscono analisi predittive e insight in tempo reale per facilitare decisioni rapide e informate.
I team operativi, dal canto loro, possono trarre vantaggio da processi automatizzati e suggerimenti proattivi, che riducono il tempo dedicato a compiti ripetitivi e alla ricerca e gestione documentale.
Anche i collaboratori meno esperti beneficiano di un accesso intuitivo e immediato alla knowledge base aziendale, che permette di aumentare la loro produttività e ridurre i tempi di onboarding. La crescente diffusione dell’intelligenza artificiale generativa, quindi, oltre a migliorare i processi, diventa un alleato strategico per ogni funzione aziendale e la supporta contribuendo a ottimizzare tempi, risorse e risultati.
I bisogni delle aziende
Di cosa hanno bisogno le aziende oggi? Per quanto possa sembrare una domanda fin troppo facile, è necessario ricordare che la consapevolezza è il primo passo per adottare con successo qualsiasi tecnologia. Per questa ragione, riportiamo qui tre delle necessità più ricorrenti, da utilizzare come punto di partenza della riflessione strategica in merito all’adozione di un assistente virtuale basato su AI generativa.
1) La gestione di una knowledge base complessa
Le aziende devono confrontarsi con quantità di dati sempre più grandi e diversificate. Organizzare, interpretare e rendere accessibili queste informazioni in modo efficace è un compito tutt’altro che banale. Gli operatori necessitano di strumenti che possano fornire risposte rapide e accurate, in tempi più brevi rispetto all’uso di sistemi tradizionali e con una maggiore precisione.
2) Risposte tempestive per decisioni strategiche
In un mercato che si evolve con una rapidità senza precedenti, le aziende devono essere in grado di rispondere velocemente per anticipare le sfide e cogliere le opportunità. Per poterlo fare, servono strumenti che elaborino informazioni in tempo reale e che consentano ai decisori aziendali di agire con precisione sulla base di dati affidabili. L’assistente AI SAP Joule è progettato per fornire indicazioni e suggerimenti immediati e contestualizzati e ottimizzare le decisioni strategiche in ogni reparto aziendale.
3) Ottimizzazione del tempo dei collaboratori
Un altro problema critico è l’efficienza operativa. I dipendenti spendono in media il 25% del loro tempo settimanale in attività ripetitive o non strategiche. Automatizzare questi processi permette sia di migliorare la produttività, sia di liberare risorse preziose da dedicare a iniziative a maggior valore aggiunto.
SAP Joule: l’assistente virtuale per un’azienda più smart
SAP Joule è la risposta di SAP a questi e a numerosi altri bisogni aziendali. Un copilota AI generativo, basato su una tecnologia avanzata di intelligenza artificiale, che integra perfettamente i dati aziendali raccolti all’interno di un’unica piattaforma e che fornisce supporto personalizzato e scalabile.
Tra le sue funzionalità principali troviamo:
- elaborazione del linguaggio naturale: permette di interagire con l’assistente tramite richieste testuali o vocali in modo semplice ed efficace.
- suggerimenti proattivi: grazie alla sua capacità di apprendimento, SAP Joule anticipa le esigenze degli utenti e propone soluzioni in modalità predittiva.
- integrazione con altri strumenti: SAP Joule si integra perfettamente con piattaforme come SAP S/4HANA e anche con strumenti esterni per esempio Microsoft Copilot, per una integrazione completa fra i diversi sistemi aziendali.
Queste caratteristiche rendono SAP Joule un assistente AI capace di trasformarsi in una risorsa strategica per ogni azienda che sia alla ricerca di uno strumento per mettere a valore i propri dati anche nell’utilizzo quotidiano.
Clarex: il partner giusto per l’adozione di SAP Joule
Per implementare con successo l’assistente virtuale SAP Joule e altre soluzioni tecnologiche avanzate è fondamentale affidarsi a realtà che dispongano sia di competenze tecniche sia di una profonda conoscenza dei processi aziendali.
Clarex è leader nelle tecnologie digitali e nell’integrazione di soluzioni basate su intelligenza artificiale per le aziende e rappresenta un punto di riferimento per chi desidera massimizzare l’efficienza dei propri processi aziendali. Con una vasta esperienza nell’implementazione di SAP, AI e delle altre tecnologie di ultima generazione, il nostro team supporta le imprese in ogni fase del percorso, dalla valutazione delle necessità alla configurazione ottimale della soluzione.
Assistenti virtuali basati su IA: office automation e decisioni strategiche
L’intelligenza artificiale è ormai una componente essenziale del successo aziendale. SAP Joule permette di integrarla nei processi aziendali in modo efficace, naturale e produttivo. Grazie alle sue funzionalità innovative e alla capacità di rispondere ai bisogni specifici delle aziende, SAP Joule, come gli altri prodotti dell’azienda, si propone come una soluzione a prova di futuro. Con il supporto di partner esperti come Clarex, le imprese possono integrare questa tecnologia in modo efficace, migliorando produttività, competitività e capacità decisionale.
Porta i benefici dell’intelligenza artificiale nella tua impresa.
Contattaci e raccontaci le tue esigenze, i nostri esperti sono pronti a fornirti le risposte che cerchi.