Approfondimenti2023-08-03T12:26:47+02:00
Intelligent Enterprise

APPROFONDIMENTI

  • analisi dati nel CRM

Analisi dei dati nel CRM: come personalizzare l’esperienza del cliente

20 Gennaio, 2025|

L'analisi CRM permette di migliorare la gestione delle relazioni con i clienti. Partendo dai dati grezzi, che vengono trasformati in informazioni utili e decisioni informate, e attraverso l'uso di strumenti avanzati e l'organizzazione efficace dei dati, le aziende possono personalizzare le interazioni, anticipare i bisogni dei clienti e ottimizzare ogni fase del ciclo di vita del cliente. Integrare funzionalità come l'analisi predittiva e la valutazione della vendibilità permette di valorizzare il CRM, che si trasforma da risorsa operativa a strumento strategico.

  • product lifecycle management con sap

Product Lifecycle Management: come migliorarlo con SAP

17 Gennaio, 2025|

Il Product Lifecycle Management (PLM) è una strategia che permette di gestire efficacemente tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto, dall'ideazione alla dismissione. In un contesto caratterizzato da crescenti esigenze di sostenibilità e normative stringenti come il CSRD, le aziende devono adottare soluzioni avanzate per garantire la conformità rimanendo competitive. SAP Product Lifecycle Management offre strumenti integrati per centralizzare i dati, migliorare la collaborazione interfunzionale e monitorare l'impatto ambientale dei prodotti. Implementare best practice come la digitalizzazione dei processi, l'integrazione della sostenibilità e il monitoraggio continuo è fondamentale per ottimizzare il PLM e rispondere alle sfide del mercato moderno.

Come migliorare la customer experience grazie alla Gen AI

19 Luglio, 2024|Categorie: Approfondimenti|

La capacità di adattarsi dinamicamente alle esigenze dei clienti e del mercato in cambiamento sempre più rapido è vitale per la competitività. La customer experience è fra le attività che più risentono di questo nuovo bisogno e SAP Sales Cloud rappresenta una risposta efficace a questa sfida. Le funzionalità di intelligenza artificiale permettono di ottimizzare ogni fase del customer journey, dalla personalizzazione delle interazioni alla previsione accurata delle vendite, passando per l'automazione delle attività amministrative.

Verso una filiera più sostenibile con il supporto della tecnologia

10 Luglio, 2024|Categorie: Approfondimenti|

Adottare pratiche sostenibili, guidate dalle crescenti aspettative dei consumatori e dalle rigorose normative internazionali sarà presto la normalità per la maggior parte delle aziende. Soluzioni avanzate come SAP Sustainability Footprint Management e SAP Green Ledger aiutano le imprese a monitorare le emissioni, a garantire la conformità normativa e a rafforzare la fiducia degli stakeholder e aprendo nuove opportunità di business.

Sales pipeline: consigli e soluzioni per migliorarla

3 Luglio, 2024|Categorie: Approfondimenti|

Una sales pipeline ben progettata può fare la differenza nella gestione commerciale: saper combinare aspetti organizzativi e tecnologici per ottimizzare ogni fase del processo di vendita permette di costruire un importante vantaggio competitivo. Dalla lead generation alla collaborazione interdipartimentale, passando per l’adozione di un CRM avanzato e l'automazione dei processi, si possono costruire importanti opportunità per migliorare l'efficienza e il successo delle vendite.

Gestione risorse umane: come ottimizzarla grazie ai dati aziendali

26 Giugno, 2024|Categorie: Approfondimenti|

SAP SuccessFactors offre strumenti avanzati per gestire tutti gli aspetti del capitale umano, dall'onboarding al reclutamento, dalla gestione delle prestazioni alla pianificazione di promozioni e cambi di ruolo. Integrando questi moduli, le aziende possono creare un ambiente di lavoro produttivo e soddisfacente, promuovendo un approccio data-driven nella gestione del capitale umano.

Ariba Network: tutte le novità per una supply chain sostenibile

11 Giugno, 2024|Categorie: Approfondimenti|

Ariba Network sta trasformando il supply chain management attraverso innovazioni orientate alla sostenibilità. Dalla gestione dei rischi dei fornitori alla valutazione basata su criteri ESG, oggi promuove pratiche di procurement etiche e responsabili. Le nuove funzionalità, integrate con tecnologie come l'intelligenza artificiale, migliorano la trasparenza, supportando le aziende nell'adozione di strategie sostenibili a lungo termine.

Torna in cima