Circa Matteo Marella

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Matteo Marella ha creato 81 post nel blog.

Success Story: con SAP e il cloud, Trafilspec ITS governa la complessità di una produzione personalizzata

2025-02-27T11:47:54+01:0016 Dicembre, 2024|Bacheca, News, Success Story|

Trafilspec ITS, eccellenza nella lavorazione a freddo degli acciai speciali, ha scelto SAP S/4HANA in cloud per integrare i processi aziendali in un’unica piattaforma intelligente. Scopri il progetto sviluppato con Regesta Group e Clarex in questa nuova success story.

SAP SuccessFactors: le risorse umane per il modern workplace

2024-12-11T14:55:12+01:0011 Dicembre, 2024|Approfondimenti|

SAP SuccessFactors supporta le risorse umane nel rispondere alle sfide del modern workplace, in cui serve trovare il punto di equilibrio fra produttività, employee experience e gestione del cambiamento. Una suite cloud based che offre strumenti avanzati per la gestione completa delle attività HR, dall’onboarding alla formazione, alla gestione della performance e delle retribuzioni. Con un approccio rigoroso e orientato ai dati, SAP SuccessFactors rappresenta una soluzione innovativa per un HR dinamico e strategico.

Come ottimizzare supply chain e produzione con i dati aziendali

2024-12-05T16:21:33+01:005 Dicembre, 2024|Approfondimenti|

Le aziende affrontano sfide sempre più complesse in ambito produttivo e logistico. La pressione per migliorare l’efficienza produttiva e ottimizzare la gestione della supply chain ha reso evidente l’importanza dei dati aziendali. Tecnologie avanzate come IoT, intelligenza artificiale e piattaforme di analisi permettono, infatti, di raccogliere e utilizzare grandi volumi di dati per creare una supply chain resiliente, migliorare la qualità della produzione e ottimizzare i costi operativi.

SAP per il manufacturing: soluzioni intelligenti per un mercato in evoluzione

2024-11-29T10:21:40+01:0029 Novembre, 2024|Approfondimenti|

L'adozione di tecnologie digitali rappresenta un investimento strategico per ottimizzare i processi produttivi e rispondere con agilità alle sfide di un mercato in continua evoluzione. Le soluzioni intelligenti di SAP per il manufacturing offrono un ecosistema completo e scalabile per integrare la gestione della supply chain e monitorare le operazioni in tempo reale, con particolare attenzione alla sostenibilità. Piattaforme come SAP Manufacturing Execution e SAP Digital Manufacturing Cloud rendono possibile una produzione flessibile e data-driven, in linea con i principi di Industria 4.0.

Sostenibilità ESG: gestire al meglio tutti e tre gli ambiti in una sola piattaforma

2024-11-26T14:49:38+01:0026 Novembre, 2024|Approfondimenti|

La sostenibilità ESG è diventata una leva strategica che le aziende, in particolare quelle manifatturiere, possono utilizzare per garantirsi competitività e trasparenza. Normative come CSRD e la spinta degli stakeholder per una rendicontazione di sostenibilità accurata e dettagliata, rendono l'adozione di piattaforme unificate indispensabili per la gestione. Automatizzando la raccolta dei dati, migliorando la qualità delle informazioni e creando una base affidabile per le decisioni strategiche, è possibile avere una visione chiara e integrata della performance aziendale.

Quali sono le novità tecnologiche più importanti nella gestione delle risorse umane

2024-11-20T15:27:46+01:0020 Novembre, 2024|Approfondimenti|

L'utilizzo delle tecnologie HRIS si evolve con l'introduzione di strumenti avanzati per la gestione della forza lavoro. Tra le tendenze emergenti, la People Analytics consente di ottimizzare le performance attraverso l'analisi dei dati, mentre soluzioni self-service come SAP SuccessFactors semplificano la gestione amministrativa autonoma dei dipendenti. Questi trend, che promuovono un ambiente di lavoro sempre più efficace e innovativo, sono già adottabili dalla maggior parte delle aziende.

Processi di acquisto e pagamento, i vantaggi dell’ottimizzazione

2024-11-15T12:42:14+01:0015 Novembre, 2024|Approfondimenti|

L'automazione dei processi di acquisto e pagamento riveste un ruolo cruciale nel miglioramento dell'efficienza operativa e nella riduzione dei margini di errore aziendali. L'integrazione digitale di questi processi consente alle imprese di ottimizzare la gestione del procurement in modo completo, dalla richiesta di acquisto fino al saldo delle fatture. La trasformazione digitale offre soluzioni scalabili che armonizzano le attività di approvvigionamento, semplificando i flussi operativi e potenziando il controllo sui costi. L'investimento in piattaforme avanzate per la gestione degli acquisti si traduce in un significativo incremento di agilità, precisione e capacità di adattamento per le aziende.

Soluzioni e networking per l’innovazione digitale al Richmond IT Director Forum | Photogallery

2024-12-16T12:32:34+01:0012 Novembre, 2024|Bacheca, Eventi, News|

Dal 10 al 12 novembre siamo stati al Richmond IT Director Forum per parlare di intelligenza artificiale, innovazione dei sistemi e trasformazione digitale. Guarda le foto più belle dell’evento nella nostra photogallery.

Tecnologie intelligenti in azienda: perché IoT e ML sono ancora al centro

2024-11-08T15:17:53+01:008 Novembre, 2024|Approfondimenti|

Le tecnologie intelligenti come l'Internet of Things (IoT) industriale e il Machine Learning (ML), sebbene non siano novità assolute, continuano a guidare l'innovazione nelle aziende. Questo fenomeno è dovuto principalmente a due fattori: in primo luogo, la loro adozione è ancora in corso in molti settori; in secondo luogo, la loro sinergia offre alle aziende la capacità di costruire e sfruttare dataset preziosi per l'analisi e l'ottimizzazione dei processi produttivi.

Clarex al SAP Innovation Day for Finance | Milano, 11 novembre

2024-11-12T17:25:01+01:006 Novembre, 2024|Bacheca, Eventi, News|

Saremo tra i protagonisti del SAP Innovation Day for Finance l'11 novembre a Milano. Presenteremo la nostra soluzione CFO View, che integra l’intelligenza artificiale nella pianificazione strategica e finanziaria per aiutare le aziende a orientarsi con successo in un mercato in continua evoluzione.

Torna in cima