Circa Matteo Marella

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Matteo Marella ha creato 81 post nel blog.

Gestione risorse umane: come cambia con la digitalizzazione

2024-11-04T15:38:48+01:004 Novembre, 2024|Approfondimenti|

La digitalizzazione sta apportando notevoli cambiamenti alla gestione delle risorse umane, introducendo innovazioni tecnologiche e nuovi strumenti che trasformano l'approccio delle aziende alle HR. In questo contesto, SAP SuccessFactors si propone di avere un impatto significativo sull'organizzazione e sulla gestione del capitale umano. Offre soluzioni che migliorano l'efficienza operativa, facilitano la comunicazione interna e ottimizzano l'esperienza dei dipendenti. SAP SuccessFactors consente una gestione delle attività HR più integrata e automatizzata.

Design to Operate: la metodologia competitiva per la manifattura

2024-10-31T12:01:22+01:0031 Ottobre, 2024|Approfondimenti|

L'approccio Design to Operate (D2O) di SAP reinventa il settore manifatturiero attraverso l'integrazione digitale di tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione alla produzione, fino alla logistica e alle operazioni quotidiane. Questo metodo permette di trasformare la produzione in un sistema agile, efficiente e sostenibile, eliminando i silos di dati e migliorando la visibilità lungo l'intera supply chain. Grazie all'impiego di tecnologie avanzate come l'IoT industriale, l'intelligenza artificiale e il machine learning, le aziende possono ottimizzare ogni fase del processo produttivo, incrementando la sostenibilità, riducendo i costi operativi e garantendo una maggiore reattività alle esigenze del mercato.

Come gestire la sostenibilità fra obiettivi virtuosi e adempimenti normativi

2024-10-25T15:14:58+02:0025 Ottobre, 2024|Approfondimenti|

L'adozione di strategie di sostenibilità aziendale rappresenta un impegno che supera spesso i meri obblighi normativi. Le tecnologie abilitanti, già fondamentali nell'innovazione dei processi produttivi, offrono strumenti essenziali per affrontare le sfide ambientali, sociali e di governance. Big Data, IoT e Industrial IoT, Cloud Computing e Intelligenza Artificiale non solo ottimizzano la gestione delle risorse, ma permettono anche di anticipare le esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità. Le imprese possono sfruttare gli strumenti tecnologici già a loro disposizione per accelerare la transizione verso modelli operativi più sostenibili e responsabili.

Gestione integrata fornitori: perché è importante in un mercato sempre più incerto

2024-10-23T15:08:54+02:0023 Ottobre, 2024|Approfondimenti|

La gestione delle forniture ha subito trasformazioni significative a seguito degli eventi globali degli ultimi anni, rendendo obsoleti molti dei paradigmi precedenti. Le aziende si trovano ad affrontare sfide come la carenza di resilienza globale, l'aumento dei costi, la scarsa sostenibilità, la mancanza di personale specializzato, limitata flessibilità e costi elevati delle infrastrutture IT. Per rispondere efficacemente a queste esigenze è fondamentale implementare politiche solide di gestione dei fornitori e adottare strumenti tecnologici avanzati, come software integrati per la valutazione e il management dei supplier.

Clarex a SAP Supply Chain Executive Forum: EMEA Edition di Walldorf, Germania

2024-10-24T10:40:06+02:0015 Ottobre, 2024|Bacheca, News|

Dal 14 al 16 ottobre, Clarex partecipa come sponsor al SAP Supply Chain Executive Forum di Walldorf, Germania. Insieme ai nostri clienti, esploriamo le più recenti innovazioni nella gestione della Supply Chain e consolidiamo il nostro impegno nella trasformazione digitale. Sfoglia la gallery con le foto dell’evento!

Migliorare l’interconnessione aziendale grazie alle tecnologie intelligenti

2024-10-10T17:57:14+02:0010 Ottobre, 2024|Approfondimenti|

L'interconnessione aziendale è uno dei fondamenti della trasformazione digitale delle imprese. Le tecnologie intelligenti permettono alle aziende di raccogliere e sfruttare i dati in modo più efficace, abilitandola e migliorandola. Le soluzioni consentono di implementare un ecosistema smart, scalabile e modulare, capace di garantire una gestione ottimale dei dati e un vantaggio competitivo "a prova di futuro".

Ridurre l’impronta di carbonio attraverso l’innovazione tecnologica

2024-10-09T12:50:27+02:009 Ottobre, 2024|Approfondimenti|

L'innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale, un tempo considerate antitetiche, oggi procedono di pari passo. Le tecnologie digitali stanno giocando un ruolo da protagoniste nella riduzione dell'impronta di carbonio, e gli applicativi SAP sono in prima linea per rendere questo possibile. Un approccio integrato può trasformare la sostenibilità in un reale vantaggio competitivo. La sinergia tra innovazione e sostenibilità diventa quindi la strategia vincente per le imprese che cercano di conservare e migliorare la loro competitività.

CFO View: pianificazione e bilancio consolidato in un’unica soluzione | Cobue Wine Resort & Spa, 3/10/24

2024-10-15T17:33:02+02:004 Ottobre, 2024|Bacheca, News|

Un evento speciale dedicato alla nostra soluzione CFO View nella suggestiva location di Cobue Wine Resort & Spa di Pozzolengo. Scopri i temi trattati e i momenti più significativi, leggi l'articolo e guarda la photogallery.

CFO view, la soluzione per la pianificazione economico-finanziaria e il bilancio consolidato

2024-10-02T12:03:09+02:002 Ottobre, 2024|Approfondimenti|

La gestione del bilancio consolidato rappresenta una sfida complessa per le aziende con multiple entità legali, specialmente nel contesto normativo italiano ed europeo. CFO View si propone come soluzione all'avanguardia che integra bilancio consolidato e pianificazione strategica, semplificando le operazioni di consolidamento e fornendo previsioni accurate. Grazie all'automazione e all'integrazione perfetta con SAP, CFO View consente ai responsabili finanziari di ridurre gli errori, incrementare l'efficienza e garantire la conformità normativa, offrendo una visione unitaria e nitida delle performance aziendali.

Torna in cima