Design to Operate – la fase di Deliver

2023-09-27T15:11:55+02:0027 Settembre, 2023|Approfondimenti|

La fase di Deliver nella metodologia Design to Operate (D2O) è cruciale per una gestione efficiente e sostenibile della logistica e della distribuzione. L'approccio si concentra su quattro obiettivi chiave: ottimizzazione delle scorte, tracciabilità end-to-end, sostenibilità e tempestività delle consegne. Oltre alla movimentazione fisica dei beni, sottolinea l'importanza della gestione delle informazioni, dell'analisi dei dati e dell'ottimizzazione dei processi.

Schedulazione: perché è utile e quali sono le tecniche più diffuse

2023-09-20T14:52:27+02:0018 Settembre, 2023|Approfondimenti|

La schedulazione della produzione è una delle prime strategie da mettere in atto per incrementare l’efficienza e la competitività della nostra azienda, soprattutto vista l’attuale contingenza di mercato. Ecco alcune delle principali tecniche e qualche suggerimento per l’implementazione.

Design to Operate – la fase di Manufacture

2023-08-31T11:51:47+02:0031 Agosto, 2023|Approfondimenti|

Nell'era della digitalizzazione e della personalizzazione, la metodologia Design to Operate si profila come una soluzione essenziale per l'industria moderna. Focalizzandoci sulla fase di Manufacture, scopriamo come le aziende che la adottano trasformano le idee in prodotti concreti, sfruttando tecnologie come l'Intelligenza Artificiale e l'IoT. Ecco come la fase di Manufacture, all'interno del modello Design to Operate, può diventare un vantaggio competitivo in un mercato in continua evoluzione.

SAP MII, integrare la produzione nell’ecosistema SAP

2023-07-19T11:52:00+02:0017 Luglio, 2023|Approfondimenti|

Il settore manifatturiero è sotto pressione. Le fabbriche stanno cercando di stare al passo con le ultime tendenze di produzione, che spesso includono l'incorporazione di tecnologie digitali nei processi produttivi. Oggi, però, molte fabbriche utilizzano ancora processi manuali per controllare la produzione e questo può portare a incoerenze ed errori. Esistono diversi modi per digitalizzare i processi di produzione.

Data warehouse cloud: ridurre i costi e migliorare le prestazioni dell’analisi dati

2023-07-05T15:39:55+02:005 Luglio, 2023|Approfondimenti|

Il Data Warehouse Cloud può rivoluzionare la gestione dei dati aziendali. Scopriamo come questa tecnologia emergente può aiutare le aziende a ridurre i costi, migliorare le prestazioni dell'analisi dei dati e garantire una maggiore sicurezza degli asset aziendali. Fra le soluzioni possibili SAP Datasphere ricopre un ruolo di primaria importanza, grazie anche alle opportunità di integrazione tipiche di questo ecosistema.

Design to Operate – la fase di Plan

2023-06-21T10:04:06+02:0021 Giugno, 2023|Approfondimenti|

La fase di Plan della metodologia Design to Operate si occupa della pianificazione della catena di approvvigionamento e della produzione, tenendo conto delle esigenze dei clienti, delle previsioni sulla domanda, delle risorse disponibili e dei vincoli operativi. L'obiettivo è ottimizzare il flusso dei materiali e dei prodotti lungo tutta la filiera, riducendo i costi, i tempi e gli sprechi. La fase di Plan si basa su dati consistenti e aggiornati provenienti dalle altre fasi della metodologia Design to Operate, come Design, Procurement e Deliver.

Come utilizzare SAP CRM per migliorare la tua strategia di marketing

2023-06-07T10:53:59+02:007 Giugno, 2023|Approfondimenti|

SAP Customer Relationship Management (CRM) rappresenta un valido alleato per le aziende che desiderano rafforzare la propria strategia di marketing. Questo potente strumento, caratterizzato da una vasta gamma di funzionalità, si dimostra fondamentale per migliorare i processi di vendita e marketing, aumentare la soddisfazione dei clienti e promuovere una crescita sostenibile dei ricavi.

Design to Operate – La fase di Design

2023-05-03T16:12:09+02:003 Maggio, 2023|Approfondimenti|

Design to Operate (D2O) è una metodologia innovativa che si concentra sull'ottimizzazione dell'intero ciclo di vita dei prodotti o degli asset, dalla progettazione alla produzione, alla logistica e alle operazioni. In particolare, la progettazione è una componente fondamentale del D2O, che mira a creare prodotti efficienti, sostenibili e adattabili alle esigenze dei clienti e alle condizioni di mercato in continua evoluzione. La progettazione del prodotto deve tenere in considerazione una serie di fattori, come l'analisi del ciclo di vita, la selezione dei materiali, i processi di produzione e lo smaltimento, con l’obiettivo di migliorare l'efficienza e la sostenibilità della produzione.

Torna in cima